Visualizzazione di 37-48 di 253 risultati

Brunello di Montalcino Cerbaiona 2016

Rosso rubino intenso con sfumature granate, al naso è ampiofruttatofloreale, balsamico, etereo, speziato. In bocca è potente, caldo, setoso, ricco, molto fine e armonico.

Brunello di Montalcino DOCG Castelgiocondo 2015 Frescobaldi

Ricco e luminoso il rosso rubino alla vista. Rotondo e vellutato all’olfattiva, regala al naso richiami di prugne mature e di amarene sotto spirito, seguite dai preziosi terziari di cacao, di spezie e di legno di cedro.

Brunello di Montalcino DOCG Cerretalto Casanova Di Neri 2015

Secco, caldo, morbido, fresco, tannico e sapido. Vino Armonico ed equilibrato, tannini presenti ma nobili. lunga persistenza e adatto a lunghi affinamenti.

Brunello di Montalcino DOCG Poggio di Sotto Riserva 2015

Da sempre considerato uno dei grandi classici dell'enologia e che ha bisogno di poche presentazioni, capace ogni anno di stupire grazie a uno spessore unico.

Brunello di Montalcino DOCG Tenuta Nuova Casanova di Neri 2016

Nel calice ha un colore rosso rubino acceso. Lo spettro olfattivo ruota attorno freschi sentori di frutta rossa fresca, su eleganti tracce di note balsamiche.

Brunello di Montalcino DOCG Vigna Pianrosso Riserva Santa Caterina D’oro Ciacci Piccolomini d’Aragona 2015

Profumi intensi, ampi e complessi. Fruttato, speziato, talvolta etereo, le note di frutta matura a bacca rossa si armonizzano piacevolmente con molteplici spezie.

Brunello di Montalcino Val di Suga DOC

Elegante e strutturato, il Brunello di Montalcino di Val di Suga è vino per le grandi occasioni, capace di accompagnare perfettamente arrosti e brasati. Anche a fine pasto, con un piatto di formaggi stagionati.

Brunello di Montalcino Val di Suga DOC 2015

Di colore rosso rubino intenso con riflessi granati, si apre subito al naso ricco e complesso. Note di frutta rossa, spezie, violetta, tabacco, cioccolato e finale mentolato.

Cabernet Franc Tunella

Rosso rubino scuro, al naso esprime sentori di grande intensità ed eleganza, sensazioni che richiamano note fruttate ed erbacee.

Chablis Albert Pic 1er Cru Cuvée 2009

un vino in bocca perfettamente equilibrato, al naso, gli aromi minerali sono molto pronunciati.

Champagne Billecart-Salmon Rosè Brut AOC

Ha un colore rosa tenue e brillante, impreziosito da scintillii dorati. Si caratterizza per un perlage fine e una mousse persistente.

Champagne Bollinger “La Grande Année” Brut 2012

Delicato, il colore di La Grande Année 2012 rivela una tonalità dorata. Il naso è espressivo e complesso. Aromi caldi di miele e cereali si mescolano a note di albicocca, mandorla e nocciola.