Visualizzazione di 37-48 di 50 risultati

Montepulciano d’Abruzzo Valentini DOC 2015

Il vino Montepulciano d'Abruzzo riempie il calice con la sua veste rosso rubina impenetrabile. Naso ampissimo, quasi impossibile da definire con un numero di descrittori contenuto: caffè, prugna, cioccolato, humus, foglie bagnate.

Rosso 50&50 Avignonesi Capannelle 2012

E' un vino rosso che all’occhio si svela con un colore rubino molto luminoso e carico. Ricco e stratificato il bouquet di aromi che si sviluppa al naso, con sfumature di frutta rossa.

Rosso delle Marche Stefano Antonucci PATHOS

Rosso rubino, al naso esprime profumi di frutta a bacca rossa, visciola e ciliegia, che con il passare dei secondi lasciano spazio a sentori di cacao, caffè e liquerizia ed in generale a spezie dolci

Rosso Di Montalcino Biondi Santi Tenuta Il Greppo 2017

Manto color rubino intenso, spettro olfattivo fine e complesso composto da sentori di piccoli frutti neri, prugna, vaniglia, felce e toni balsamici  

Rosso di Montalcino DOCG Poggio di Sotto 2017

In bocca è di buon corpo, morbido e delicato, con un sorso caratterizzato da un gusto fruttato da cui emerge una vena sapida, molto piacevole.

Rosso DOC Mille E Una Notte Donnafugata 2017

Rubino scuro ed impenetrabile, ha profilo olfattivo molto suggestivo che si esprime in confettura di frutti di bosco, viola, caffè, tabacco e spezie scure.

Rosso Fontodi Flaccianello della Pieve IGT

Al calice il colore è rosso rubino intenso e luminoso. Il bouquet olfattivo è complesso e ricco, si apre al naso lasciando percepire toni floreali di viola mammola.

Rosso Langhe Gaja “Darmagi” DOC 2015

scuro e concentrato propone i classici sentori di frutta rossa in confettura, mora e ciliegia su tutti, liquirizia e cacao ed una soffusa nota di alloro. Morbido e deciso con tannini di evoluta corposa sapidità. Un vino dal finale lungo e persistente.

Rosso Tenuta Masseto Massetino IGT

Ricco e luminoso il rosso rubino alla vista. Rotondo e vellutato all’olfattiva, regala al naso richiami di prugne mature e di amarene sotto spirito, seguite dai preziosi terziari di cacao, di spezie e di legno di cedro.

Rosso Toscana IGT Lux Vitis’ Luce della Vite Frescobaldi 2016

un colore rosso rubino molto intenso. All’olfatto ricorda aromi di frutti di bosco maturi, ciliegie, amarene, note di erbe della macchia mediterranea, spezie orientali e pepe nero.

Sancerre Domaine Thomas e Fils 2018 Terres Blanches

Il Pinot Nero è l'uva da vino rosso dominante della Borgogna , ora adottata (e ampiamente studiata) nelle regioni vinicole di tutto il mondo

Sangiovese Umberto Cesari Tauleto 2015

Il terreno argilloso dona al vino una personalità smagliante. La vinificazione ha luogo in vasche che permettono una lunga macerazione a contatto con le vinacce. Invecchia infine per 24 mesi in rovere Allier.